Medardo Chiapponi è professore di Disegno industriale e preside della facoltà di Design e arti presso lo Iuav di Venezia. Ha precedentemente insegnato al Politecnico di Milano, al the Hochschule für Gestaltung Schwäbisch Gmünd (Germany) e al Politecnico di Torino. E’ coordinatore di progetti di ricerca e cooperazione sul tema del design industriale con università nazionali e internazionali. Pubblica libri e articoli in Italia e all’estero.
Stefano Micelli è dean della Venice International University e professore di E-business presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ inoltre direttore del TeDIS, Centro di ricerca della Venice International University sul tema dell’innovazione e della competitività nelle imprese. Oltre all’attività di ricerca, svolge il ruolo di consulente sia per alcune importanti imprese del settore ICT che per la pubblica amministrazione, a livello nazionale e regionale. Pubblica regolarmente articoli e commenti su riviste scientifiche e sul Sole24Ore.
Ilda Mannino è ricercatrice e responsabile scientifico del TEN, Centro di ricerca della Venice International University sul tema della gestione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Si occupa di politica e economia ambientale e, dopo un post-doc presso il Centro di Ecologia Industriale della Yale University, si è specializzata sui temi della Green Economy. E’ coinvolta in diversi progetti di ricerca sul tema, è coordinatrice di un corso per gli studenti della Venice International University e pubblica articoli scientifici in Italia e all’estero.
Programma: 
ORE 16.00 • REGISTRAZIONE PARTECIPANTI  ORE 16.15 • APERTURA DEI LAVORI  • Le due facce dell’innovazione per la sostenibilità: l’ecobuilding e l’innovazione di prodotti e processi  • Il Green Made in Italy  • L’ecobuilding nelle aziende  • Discussione  ORE 19.00 • CHIUSURA DEI LAVORI 
Location:  presso la sede di Palazzo Giacomelli, Piazza Garibaldi 13 a Treviso (per esigenze di spazio si consiglia di parcheggiare presso il park Dal Negro).




