Alta tecnologia, semplicità formale, linee pure ed essenziali sono le caratteristiche principali del programma Artematica che è costituito da un telaio strutturale in alluminio a cui vengono applicate varie tipologie di pannelli di diversi materiali: laminato HPL stratificato in decine di colori diversi, legno stratificato con il legno, medium-density laccato e vetro. Il sistema adottato favorisce un’altissima resistenza dell’anta all’umidità, al calore e agli urti; una riduzione del peso con conseguente maggior durata delle cerniere, assoluta silenziosità nella chiusura, un alto grado di riciclabilità e quindi un basso impatto ambientale (minore consumo di materie e di energia). La grande versatilità dei nuovi modelli di Artematica permette di creare una cucina personalizzata, che riesce a soddisfare qualsiasi gusto estetico, rispecchiando stili di vita e personalità diverse.
Nella versione Artematica Vitrum Arte Valcucine ha voluto consentire agli artisti di lasciar fluire la propria creatività, espressa attraverso la personalizzazione dei frontali di vetro. Grazie ad una tecnica di intarsio su vetro perfezionata da Valcucine è possibile riprodurre opere grafiche e pittoriche, offrendo così agli artisti la più ampia libertà di creazione. Dalla collaborazione tra Valcucine e giovani artisti sono nate le versioni Mucca Chic, Natura Bianco & Nero e Pop di Artedeisa e la Texture pitogrammi di Paolo Celotto.
Nella versione Artematica Vitrum Arte Valcucine ha voluto consentire agli artisti di lasciar fluire la propria creatività, espressa attraverso la personalizzazione dei frontali di vetro. Grazie ad una tecnica di intarsio su vetro perfezionata da Valcucine è possibile riprodurre opere grafiche e pittoriche, offrendo così agli artisti la più ampia libertà di creazione. Dalla collaborazione tra Valcucine e giovani artisti sono nate le versioni Mucca Chic, Natura Bianco & Nero e Pop di Artedeisa e la Texture pitogrammi di Paolo Celotto.








