Architetti della nuova generazione

L’associazione culturale la città complessa, con il contributo di Valcucine, organizza quest’anno la seconda edizione di un percorso attento ai giovani protagonisti dell’architettura contemporanea e apre un confronto fra progettisti italiani e stranieri della stessa generazione.
Un confronto inteso a mostrare, attraverso un doppia presa di coscienza, la presenza in italia di un’architettura contemporanea di qualità, a cui non viene data spesso la giusta evidenza, e le continuità/discontinuità fra progettisti della stessa generazione che lavorano in contesti geografici e culturali diversi.
Il primo appuntamento, svoltosi nel 2007, è stato dedicato all’italia e al portogallo.
l’edizione di quest’anno coinvolge la Svizzera e l’Italia.

Quattro conferenze racconteranno il percorso architettonico e le riflessioni sui temi degli spazi pubblici e degli edifici per la collettività, affrontati in questi anni dagli studi invitati.
Le riflessioni sulla progettazione degli spazi pubblici e degli edifici per la collettività, accompagnate da una selezione di immagini, verranno raccolte in un volume annuale dedicato a tutti gli incontri organizzati da la città complessa, all’interno di una collana di riflessioni sui percorsi e sui progetti dell’architettura contemporanea.

Quattro studi protagonisti della nuova architettura svizzera e italiana raccontano con i loro progetti un’idea di città.

5+1AA genova 15 maggio
GRABERUNDSTEIGER luzern 29 maggio
NOWA navarra office walk architecture caltagirone 5 giugno
camenzindevolution zurich 12 giugno

incontri ore 18.00 convento di san francesco pordenone

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*