Eventi, Novità

LEGNO

Martedì 24 settembre alle ore 19 presso Valcucine Milano Brera si inaugurerà l’evento “LEGNO”: una design talk, una mostra, un’installazione, una performance. L’obiettivo è di approfondire tutte le potenzialità di questo materiale attraverso un dibattito tra importanti personalità del mondo del design che hanno sempre conferito al legno un ruolo fondamentale nel loro lavoro. L’intervento vedrà come […]

Read more
Novità

Anche l’Eco Bookshop Valcucine va in vacanza

Iniziano le vacanze anche per noi dell’Eco Bookshop Valcucine e perciò, dopo avervi consigliato qualche lettura estiva per rilassare la mente, abbiamo pensato anche di farvi qualche proposta alternativa alle solite vacanze. Magari molti di voi non hanno ancora scelto la meta di viaggio o magari vorrebbero fare qualcosa di diverso dal solito e allora […]

Read more
Novità

Un’estate di buone letture con l’Eco Bookshop Valcucine

Quando arriva l’estate aumenta il tempo libero e si ha voglia di dedicarsi a tutte quelle attività che non riusciamo a compiere nel corso dell’anno lavorativo, come per esempio la lettura. E così spesso si arriva poco prima della partenza a dover scegliere qualcosa da leggere sotto l’ombrellone al mare o all’ombra di un bell’albero […]

Read more
Eventi, Novità

Andrea Poggio e le città sensibili

  “Il nostro futuro inizia dalle città” Così Andrea Poggio si è spesso presentato in passato. Ma Martedì 18.06 sera, presso il nostro Ecobook Shop Valcucine si è parlato non solo di città, e non più di futuro, ma soprattutto di PRESENTE, DI ATTUALITÀ, DI “OGGI”. Non si può più parlare di un futuro probabile, […]

Read more
Novità

Le eccellenze dell’Italianità: creatività, artigianalità, passione, tradizione, cultura e design.

Inizia oggi il 2° Forum LegnoArredo presso il MiCo – Milano Congressi.  Quest’anno, mantenendo l’obiettivo di offrire uno strumento di crescita, gli imprenditori saranno ancor più protagonisti grazie al loro diretto coinvolgimento negli incontri che occuperanno la giornata. Gli incontri sono stati strutturati per percorsi tematici che permettono una migliore comprensione dei contenuti ed una […]

Read more
Eventi, Novità

Il valore del cibo

  Un evento di cui hanno parlato in tanti: interessante, coinvolgente e utile per addentrarsi davvero in una realtà di cui tutti parlano ma in cui pochi agiscono. Il 15 marzo ’13 invece, grazie a Carlo Petrini, Gabriele Centazzo e Ermanno Olmi, presso l’Eco Bookshop Valcucine a Milano, abbiamo scoperto che esiste un mondo pieno di […]

Read more
Novità

Ai fornelli con La Cucina Italiana

Iniziano l’8 maggio e avranno cadenza settimanale i nuovi corsi che La Cucina Italiana, in collaborazione con Spotti, organizza presso il nostro showroom a Milano in Corso Garibaldi 99, Brera. Un calendario ricco di appuntamenti che rende omaggio alla nostra filosofia da sempre incentrata sui temi della sostenibilità ed i valori che attorno ad essa […]

Read more
Novità

Risposta di Centazzo al post di Iabichino su Invertising in Wired.it

Non potendo rispondere direttamente al post Il Rinascimento può attendere sul blog di Paolo Iabichino, Invertising su wired.it poichè il form commenti risponde continuamente “commento non valido” alla pubblicazione integrale, riportiamo su questo nostro spazio la risposta di Gabriele Centazzo.   “La Sua analisi parte da un preconcetto: che in Italia non si possa fare nulla senza avere un […]

Read more
Novità

L’Italia che verrà: cultura, economia e società. L’industria creativa.

In occasione del Seminario tenutosi all’inizio di Luglio “La bellezza del futuro – Cultura, innovazione, qualità, talenti e territori” è stata presentata una ricerca di Unioncamere e Fondazione Symbola e dove si analizzano le interazioni tra economia, cultura e società. Il rapporto, realizzato con l’apporto scientifico dell’Istituto Tagliacarne, è quindi un viaggio tra cultura, creatività, ingegno […]

Read more
Eventi, Novità

Nuovi Ingranaggi alla Galleria d’Arte Valcucine

Pensiamo che la creatività possa essere infinita. E’ l’infinito che ognuno ha dentro di se, arte o anima, come si voglia chiamare. Per questo motivo abbiamo deciso di collaborare con delle associazioni e delle cooperative attive nell’ambito sociale, inspirandoci ai lavori ed alla creatività dei loro ragazzi, abbiamo creato degli oggetti e degli intarsi che […]

Read more