Questa sera a Verona alle ore 18,00 al Monumento di Porta Palio – Sala Giavoni si terrà l’incontro-dibattito condotto da Mario Magagnino, docente di Comunicazione d’Impresa presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona, e Francesco Russo, Social Media e Web Marketing Consultant, sul tema degli strumenti per creare e gestire una positiva […]
Read moreBIOARCHITETTURA ALLA PORTATA DI TUTTI. 2° INCONTRO: ACQUA E’ VITA
Cambiamento sociale, acqua, materiali e confort degli spazi esterni. Sarà il 4 maggio il secondo di quattro incontri all’interno del primo ciclo di conferenze organizzato da Inbar e Valcucine.Quattro temi per quattro incontri sulla bioarchitettura in cui esperti e professionisti illustreranno al pubblico i risvolti architettonici, sociali e culturali di una disciplina chiave dello sviluppo […]
Read moreArtematica Vitrum Arte personalizzata da GIANLUCA PIRROTTA
WALLPAPER STA SCATTANDO ARTEMATICA VITRUM ARTE. MILANO DESIGN WEEK 2011 C/O VALCUCINE MILANO BRERA Gianluca Pirrotta è un artista outsider di origine siciliana. E’ nato a Palermo nel 1980 ma è stato cresciuto nel Nord Italia. Lavora presso l’atelier Manolibera della Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi, vicino a Modena. Ha uno stile tutto suo particolarmente […]
Read moreShowcooking con gCASA e lo chef Marco Ceriani
Una nuova cucina per The Hub Milano
Siamo contenti di annunciare la nuova partnership con The Hub Milano. E’ questa una partnership che nasce dalla comune attenzione all’ ambiente e ai temi dell’ ecocompatibilità. The Hub Milano nasce per promuovere e supportare aziende che affianchino al profitto, il rispetto per l’ ambiente e per l’ uomo e agiscano di conseguenza. […]
Read moreLAVORI IN CORSO. Aspettando la Milano Design Week…
L’Eco Bookshop Valcucine e la Showroom chiudono da oggi all’11 aprile. Ci stiamo preparando alla Milano Design Week (12 – 17 aprile) e da quel momento in poi potrete accedere a tutte le nostre novità. Le consulenze comunque continuano e se avete bisogno di noi ci trovate allo 02 6597588.Oppure scrivete a milano@valcucine.it, ecobookshop@valcucine.it
Read moreA Casaidea 2011 con Vallatinnocenti
Un oggetto diventa unico quando è personale. Nella progettazione, pratiche come il recupero delle lavorazioni artigianali ad intarsio e la personalizzazione dei decori possono aumentare la qualità estetica dell’oggetto stesso. Creare un legame affettivo, un senso di appartenenza all’oggetto di design, la cui durata non sarà più legata al passaggio repentino delle mode, ma si […]
Read moreIlly cambia veste al suo barattolo icona e lo presenta all’Eco Bookshop di Valcucine
Tostatura e gusto raccontati da una pennellata d’artista. Ormai da anni sappiamo che sono molti i valori che ci accomunano ad Illy.Dall’attenzione che ripone l’azienda all’ambiente, alla continua ricerca nei campi artistico ed estetico. In occasione della presentazione del loro nuovo barattolo icona, abbiamo pensato che l’ospitarli nell’Eco Bookshop poteva essere un primo gesto per […]
Read moreCondivisione come motore dell’etica nel circolo virtuoso online – offline
L’etica è il motore principale del nuovo Millennio, lo strumento per uno sviluppo equo e sostenibile del mondo e dei suoi abitanti. Valcucine esprime la sua volontà e mette a disposizione la sua cultura di impresa attenta alle dinamiche locali e universali, per investire su questo fronte, per farsi carico delle problematiche ambientali, che costituiscono […]
Read moreComunicare 2011: internet come fattore di cooperazione tra produttori e distributori
«Il Web è un’invenzione prima sociale che tecnica…Il fine ultimo del Web è di supportare e migliorare la nostra esistenza reticolare nel mondo» (Tim Berners Lee). Oggi il Web è il mezzo di comunicazione maggiormente diffuso al mondo, facendo parte della vita di miliardi di persone. La rivista “Time” ha intitolato come persona dell’anno 2006 […]
Read moreEco Bookshop Valcucine: Bioarchitettura alla portata di tutti, tra crescita e sviluppo sostenibile
Ognuno, in quanto consumatore, è costantemente confrontato con decisioni sul proprio stile di vita e l’impatto di questo sull’ambiente. Una delle scelte più importanti da prendere riguarda il tipo di abitazione in cui vivere, scelta non facile e a volte non definitiva; tuttavia, se fatta con responsabilità verso l’ambiente, è particolarmente gratificante e più vantaggiosa […]
Read more25 febbraio 2011: Incontro sul tema della sostenibilità al Triennale Lab
Raccontare e ascoltare belle storie, possibili e replicabili. Valorizzare esperienze esemplari; sostenersi; serrare le fila tra coloro che lavorano nella direzione giusta: “… senza questa non si va da nessuna parte. Occorre un orizzonte di felicità che ci orienti. un comune traguardo che unisca generi, etnie, discipline e conoscenze. mille forme, idee, colori, azioni sono […]
Read more