E’ importante ripensare al tema dell’innovazione mettendo a fuoco nuovi vincoli e nuove opportunità. Venerdì 19 marzo 2010 a Treviso si svolgerà il convegno “L’innovazione diventa sostenibile” in occasione dell’Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori, a cui interverrà anche Gabriele Centazzo, amministratore delegato di Valcucine. Con questo evento prenderà avvio un progetto annuale, con la […]
Read moreCapitani Coraggiosi su D di Repubblica
“Produrremo solo ciò che è bello, rispettoso del pianeta e dell’uomo”. Lo dice Gabriele Centazzo, imprenditore illuminato. Che (complici un esperto del clima e una sfida altissima) progetta arredi secondo un diverso modello economico. (Di Giuliana Zoppis, foto di Luca Fregoso) Servono tempo, impegno e passione per affrontare i cambiamenti epocali che abbiamo davanti. Non […]
Read moreEsseri | Massimo Lunardon
Venice Projects / Dorsosuro 868 / Venezia Drinks / 26.02.10 h. 18.00 Open Martedì / Mercoledì / Giovedì h. 14.00 18.00 Open Venerdì / Sabato / Domanica h. 10.00 18.00 Testo di Luca Massimo Barbero Info info@veniceprojects.com
Read moreCampagna pubblicitaria Artematica Noce Tattile
Campagna pubblicitaria Artematica Noce Tattile, scattata in Sala Posa Valcucine. Con la nuova finitura Noce Tattile del programma di cucine Artematica, Valcucine interpreta il bisogno dell’uomo di essere circondato da un caldo focolare, dove rifugiarsi e ritemprare le energie. La materia viva e concreta lo avvolge in un abbraccio che riscalda l’anima e il […]
Read moreTriennale Design Museum | Quali cose siamo
Dopo aver risposto alla domanda “Che Cosa è il Design Italiano?” con Le Sette Ossessioni del Design Italiano e Serie Fuori Serie, Triennale Design Museum dal 27 marzo 2010 presenta una nuova interpretazione del design italiano dal titolo Quali cose siamo. Triennale Design Museum conferma così la sua natura di museo dinamico, in grado di […]
Read moreValcucine main sponsor del Brera Design District
Da venerdì 5 febbraio Valcucine è presente come main sponsor del progetto Brera Design District. Il Brera Design District è un progetto culturale che ha come obiettivo primario la valorizzazione del quartiere Brera, zona storica di Milano che da secoli fornisce un fondamentale contributo alla vita culturale della città. Un luogo ricco di fascino e […]
Read moreAequilibrium 2010: il nuovo calendario Valcucine
Aequilibrium è il nuovo calendario realizzato da Valcucine per l’anno 2010.In esso, gli elementi della natura e le fonti umane di impatto ambientale convivono in un difficile equilibrio regolato dall’uomo; raggiungere un equilibrio sostenibilie è il leit motiv del calendario Aequilibrium 2010. Ogni mese simboleggia una diversa problematica ambientale a cui corrisponde un consiglio concreto […]
Read moreLe parole dell’ecologia
Da qualche giorno sul portale dedicato alla casa ATCasa, ed in collaborazione con Valcucine, è stato pubblicto il dizionario dell’ecologia: tutto quello che è necessario per vivere meglio e muoversi più consapevoli verso il mondo che verrà, perchè abitare meglio significa inquinare meno. Lo sapete che il 20% delle emissioni nocive nell’atmosfera è prodotto dalle […]
Read moreE’ decollato il nuovo progetto di Bioforest: Operazione “Got Owaga”
Il Professore Odingo – Responsabile dell’Operazione “Got Owaga” E’ da poco partito il nuovo progetto pluriennale di riforestazione di BIOFOREST, coordinato e diretto da Richard S. Odingo, denominato Operazione “Got Owaga”, nella Nyando Valley, Nyanza in Kenya. La zona che verrà riforestata si trova nella fascia dedicata alla coltivazione della canna da zucchero, la cui […]
Read moreRenzo Piano per un design ecosostenibile
Renzo Piano, uno dei maggiori architetti al mondo, sostiene l’importanza di un dialogo costante tra architettura e natura: “Il nostro pianeta è fragile, quindi cerchiamo di avere comportamenti adeguati, usando tecnologie in modo saggio, stabilendo un costante dialogo con l’ambiente naturale”. Seguendo questi principi, Renzo Piano sta progettando realtà architettoniche ecosotenibili e che non hanno […]
Read moreBuone feste
Con l’augurio che l’uomo, usando la ragione, il cuore e la coscienza, raggiunga al più presto un equilibrio possibile tra il soddisfacimento delle proprie esigenze e la salvaguardia ambientale, per il proprio benessere e nel rispetto delle generazioni future.
Read moreBy Design Italia – INDUSTRIAL DESIGN Online il nuovo sito Giugiaro architettura
A distanza di 6 anni dalla prima release, Giugiaro Architettura ha profondamente riprogettato il proprio sito web, www.giugiaroarchitettura.it, all’insegna dell’ecologia e ispirandosi al graphic design dei cellulari touch screen. La prima scelta è stata quella di minimizzare il consumo energetico da parte dell’utente. Coerentemente con tutta l’impostazione generale ispirata ai principi della eco-sostenibilità che caratterizza […]
Read more