Eventi, news

Next Design con Gabriele Centazzo ad Abitare il Tempo 2012

Informazioni, formazione, tendenze, design, comunicazione, vendita, scenari di mercato, progettazione del punto vendita: tutto questo ed altro ancora ad Abitare il Tempo 2012 a Verona. L’edizione 2012 conferma la rinnovata formula organizzativa che fa leva su incontri, convegni ed un fitto programma di workshop tenuti da autorevoli esperti delle varie discipline. Quattro grandi sale riunioni […]

Read more
Artigianalità

Salvaguardia dell’artigianalità. La famiglia Varisco.

Entrare nella bottega artigiana della famiglia Varisco, a Treviso, è come compiere un viaggio attraverso il tempo. La storia della lavorazione artistica del cristallo è indissolubilmente legata alla soffiatura del vetro, arte millenaria che i maestri vetrai di Murano custodiscono e tramandano di generazione in generazione. Una famiglia, originaria proprio della celeberrima isola della laguna di Venezia, ha […]

Read more
Eventi

A PordenoneLegge con Philippe Daverio, Dominique Aris e La Città Complessa

Pordenone, biblioteca civica, chiostro domenica 23 settembre ore 12.00 la città complessa dedica questo incontro a Sara Moranduzzo Si rinnova anche quest’anno a PordenoneLegge la storica collaborazione tra Valcucine e La Città Complessa, associazione culturale pordenonese che organizza workshop e laboratori di progettazione urbana, campagne fotografiche sui territori abitati, convegni, incontri e rassegne cinematografiche. La […]

Read more
Novità

Risposta di Centazzo al post di Iabichino su Invertising in Wired.it

Non potendo rispondere direttamente al post Il Rinascimento può attendere sul blog di Paolo Iabichino, Invertising su wired.it poichè il form commenti risponde continuamente “commento non valido” alla pubblicazione integrale, riportiamo su questo nostro spazio la risposta di Gabriele Centazzo.   “La Sua analisi parte da un preconcetto: che in Italia non si possa fare nulla senza avere un […]

Read more
interviste

Intervista a Stefano Maffei

STEFANO MAFFEI è architetto e Ph.D in Design. Ha studiato con Tomas Maldonado e Ezio Manzini. E’ Professore Associato presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano, membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Design, di DES (Centro per il Design dei Servizi) presso la medesima Facoltà e della Faculty del Master in […]

Read more
Eventi

LA CITTA’ CHE CAMBIA: Quattro incontri per conversare sui nuovi scenari cittadini

“Nella società della solitudine, della frammentazione e delle relazioni virtuali, può l’architettura reinventare la città per favorire le relazioni umane e la solidarietà? Può essere l’architettura il catalizzatore di una nuova capacità di approfondimento, di una nuova capacità di osservazione che stimoli i ricettori della bellezza e ci porti a scoprire nuove forme di felicità?” […]

Read more
Novità

L’Italia che verrà: cultura, economia e società. L’industria creativa.

In occasione del Seminario tenutosi all’inizio di Luglio “La bellezza del futuro – Cultura, innovazione, qualità, talenti e territori” è stata presentata una ricerca di Unioncamere e Fondazione Symbola e dove si analizzano le interazioni tra economia, cultura e società. Il rapporto, realizzato con l’apporto scientifico dell’Istituto Tagliacarne, è quindi un viaggio tra cultura, creatività, ingegno […]

Read more
Eventi

Leadership futura. La riflessione di Gabriele Centazzo

Vi proponiamo uno stralcio dell’intervento di Gabriele Centazzo sul libro Leadership Futura promosso dall’Associazione Centro Studi Banca Europa e che verrà presentato al Teatro Dal Verme martedì 10 luglio alle ore 18 con interventi di Luca TELESE (ex Il Fatto Quotidiano) Luigi ZOJA (Psicanalista e Saggista) Edoardo IMPERIALE (D. G. Campania Innovazione) Mattia CALISE (Consigliere 5 Stelle) Laura […]

Read more